L’essenza della cucina secondo Graziano

Dettagli che raccontano una storia: piatti che sono poesia, ingredienti che parlano di territorio, bottiglie che custodiscono viaggi lontani.

Ogni dettaglio racconta una storia: piatti che diventano poesia, ingredienti che esaltano il territorio, bottiglie che custodiscono memorie di terre lontane.

Cucina e vino: un binomio inscindibile

Da anni Graziano percorre le più rinomate cantine internazionali alla scoperta di etichette rare, vitigni autoctoni e tecniche innovative. Francia, Spagna, Germania, Sudafrica, Cile: ogni viaggio ha lasciato un’impronta indelebile, ogni incontro ha arricchito la sua visione del gusto. Il frutto di questo percorso si esprime nella cantina del Tivoli, un raffinato assortimento di vini selezionati con attenzione e dedizione.

La carta dei vini è studiata per accompagnare ogni piatto, esaltandone le sfumature e guidando gli ospiti in un percorso degustativo ricco e avvolgente. Non si tratta solo di abbinamenti, ma di creare autentiche esperienze. Ogni sorso racchiude la passione di chi lo ha creato, ogni calice trasmette l’emozione autentica di un lavoro fatto con dedizione e amore per la terra.

PRENOTA
UN TAVOLO